Artigianalità – Design – Innovazione – Saper fare
Sono queste le carte vincenti dell’azienda LaErre: una storia italiana lunga vent’anni
fatta di passione, entusiasmo e persone che credono nel lavoro di squadra.
LaErre nasce da una visione di Riccardo Redaelli: trasformare un baule
da semplice oggetto dedicato al trasporto in un prodotto funzionale.
I bauli hanno un forte impatto estetico e sono caratterizzati
da una cifra stilistica riconosciuta e riconoscibile.
Uscire dall’omologazione e dalla standardizzazione realizzando flightcase custom made,
iper robusti e super leggeri, in grado di soddisfare le esigenze del singolo cliente:
questo è il segreto del nostro successo!
La Erre S.r.l. ha investito nella trasformazione digitale della azienda con l’acquisto di un Centro di lavoro a controllo numerico estremamente compatto e prestazionale integrato in maniera automatizzata al sistema logistico della fabbrica.Tale investimento è stato realizzato con il sostegno di Unione europea, regione Lombardia e Fesr (POR FESR 2014-2020 / INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ)
Titolo progetto: Smart Flight Case
Iniziativa realizzata nell’ambito dell’Asse Prioritario III PROMUOVERE LA COMPETITIVITÀ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Obiettivo: “INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE”
Azione: Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
BANDO AL VIA – Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali
Descrizione progetto: Azione 1 “La Erre – Smart Flight Case”: il progetto è stato focalizzato sull’implementazione di una tecnologia di tracciatura e di controllo remoto IIoT (Industrial Internet of Things) dei Flight Case prodotti da La Erre S.r.l. per abilitare la comunicazione tra gli stessi Flight Case, gli ambienti, i sistemi ed i soggetti (esterni ed interni) che ne sono dotati».
Titolo progetto: Smart Flight Case
Iniziativa realizzata nell’ambito dell’Asse Prioritario III PROMUOVERE LA COMPETITIVITÀ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Obiettivo: “INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE”
Azione: Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
BANDO AL VIA – Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali
Descrizione progetto: Azione 2 – “La Erre: additive manufacturing” ha previsto introduzione di uno scanner 3D professionale, corredato di un software di post-processo integrabile con i software CAD/CAM, un software CAD/CAM nella versione upgrade comprensivo dell’integrazione con il MES aziendale ed una stampante 3D per la realizzazione di componenti e campionature di elevato contenuto tecnologico».
Titolo Progetto: Inspiration France
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, PRIORITÀ 1 – RICERCA, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)5379 del 22 luglio 2022.
Obiettivo: supporto a progetti di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese
Azione: “Incentivazione dei processi di internazionalizzazione per rafforzare competitività ed attrattività sui mercati del sistema produttivo regionale”
Bando: Bando per il sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione ad eventi fieristici nel 2023 – Emilia Romagna Go Global
Descrizione progetto: La partecipazione alla Fiera M&O di Parigi nel settembre 2023 ha consentito di far emergere al meglio il “saper fare” dei designer e degli artigiani di La Erre.
La promozione fisica e digitale del campionario realizzato per la linea “Interior”, ha consentito a La Erre di rappresentare e promuovere la sua predisposizione a progettare, riprogettare e costruire con e per i propri clienti prodotti di alto valore aggiunto onde consolidare la propria presenza come realtà di eccellenza “Made in Italy” nell’ambito della manifattura avanzata.